DEVRA SMART LUCE

CONDIZIONI ECONOMICHE ENERGIA ELETTRICA PER IL MERCATO LIBERO

Codice offerta: 042441ESVML01XX0DEVRASMARTLUCE25

La presente offerta è riservata esclusivamente ai nuovi clienti domestici per l’energia elettrica con contatore attivo di potenza pari o superiore a 3 kW ed allacciati in bassa tensione. Le presenti Condizioni Economiche definiscono il prezzo per la somministrazione dell’energia elettrica ai Nuovi Clienti Domestici e le ulteriori condizioni dell’offerta. Le Condizioni Economiche integrano le Condizioni Generali di Fornitura per la somministrazione di energia elettrica per il mercato libero e unitamente al Modulo di Adesione costituiscono il Contratto.

All’energia consumata e alle perdite di rete definite secondo delibera ARERA ARG/elt 107/09 e s.m.i. verranno applicati i seguenti corrispettivi: un prezzo PUNm pari al valore medio mensile assunti dal Prezzo Unico Nazionale (PUN) pubblicato mensilmente sul sito www.mercatoelettrico.org.
Negli ultimi 12 mesi, i valori massimi di PUNm è stato pari a 0,15036 €/kWh (feb-2025).
Ultimi mesi: feb-2025: 0,15036 €/kWh; mar-2025: 0,12055 €/kWh; apr-2025: 0,09985 €/kWh.
Un corrispettivo variabile (spread), bloccato per tutta la durata dell’offerta, pari a 3 centesimi al kWh.

Saranno inoltre applicati al Cliente: il servizio commerciale, che rappresenta la componente espressa in quota fissa e euro/anno, ripartita mensilmente, per ogni punto di fornitura, pari, per i clienti domestici, a 19,95 euro/mese/contatore (239,40 euro/anno/contatore); i corrispettivi per il servizio di dispacciamento di cui agli Articoli 24 e 25 del TIS, così come applicati da Terna all’utente del dispacciamento, tenendo conto delle perdite di rete.
5 euro di sconto al mese (60 euro all’anno) in caso di domiciliazione bancaria dei pagamenti e di recapito via email delle bollette.

Trasporto e gestione del contatore e oneri di sistema
Per il trasporto, la gestione del contatore e gli oneri generali di sistema saranno applicate le tariffe previste trimestralmente dall’ARERA volte a remunerare l’Impresa Distributrice dell’Energia Elettrica, Terna ed a coprire gli oneri generali di sistema. Gli oneri di sistema includono la componente ASOS, volta a promuovere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione, che è a carico di tutti i clienti elettrici. Tali tariffe sono aggiornate con modalità e tempi stabiliti dalle autorità competenti, dall’ARERA e dal Distributore Locale. Il Cliente si impegna a corrispondere al fornitore tutte le ulteriori componenti tariffarie e gli oneri di sistema eventualmente stabiliti dall’ARERA o da diversa Autorità competente, di volta in volta applicabili. I corrispettivi prevedono l’applicazione delle componenti ASOS e ARIM e degli oneri generali di sistema previsti per legge.

Imposte
Tutti i corrispettivi indicati sono da considerarsi al netto dell’IVA, delle accise e di qualsiasi altra componente eventualmente introdotta dall’ARERA dopo la stipula del Contratto e per le quali è prevista espressamente un’indicazione in fattura.

Modalità di pagamento e fatturazione
La presente offerta prevede l’emissione della fattura in formato digitale, salvo specifica richiesta da parte del cliente finale e fatti salvi i casi in cui il fornitore non possa procedervi per difficoltà tecniche. I documenti di fatturazione saranno inviati al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione e saranno disponibili sull’area web riservata accessibile gratuitamente dal sito www.devraenergia.it, in formato pdf scaricabile.

La presente offerta segue le disposizioni in tema di fatturazione previste dal TIF (Testo Integrato di Fatturazione) approvato dalla Delibera 463/2016/R/com e s.m.i. La fatturazione, salvo specifica richiesta da parte del cliente finale e fatti salvi i casi in cui il fornitore non possa procedervi per difficoltà tecniche, avverrà con frequenza bimestrale.

Validità
Le presenti Condizioni Economiche sono valide a tempo indeterminato. In caso di modifica delle Condizioni Economiche, il fornitore dovrà darne comunicazione al Cliente, eventualmente con nota in fattura ove previsto dalla normativa applicabile, con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla data in cui la variazione avrà efficacia. Il Cliente potrà esercitare il proprio diritto di recesso ai sensi delle Condizioni Generali di Fornitura. In assenza di recesso le variazioni alle Condizioni Economiche si considereranno accettate dal Cliente. Qualora, allo scadere del periodo di applicabilità di cui sopra, il fornitore non abbia comunicato alcuna variazione delle Condizioni Economiche, le stesse si intenderanno prorogate fino a nuova comunicazione.

Modalità di indicizzazione/variazioni
Le presenti Condizioni Economiche rimarranno invariate a tempo indeterminato. L’indice di riferimento è il PUN (Prezzo Unico Nazionale).